Un “angolo di mondo”, dove tutta la Società napoletana si recava per montare a cavallo, passeggiare e farsi notare. Chiaja riassume nel suo nome e quindi nell’essenza una connotazione legata alle nobili tradizioni. Note delicate di polvere di mandorla e iris riportano la mente a piacevoli sensazioni di legni antichi e profumi del passato. Un fondo di muschio e cedro chiude quest’armonia di note dolci cipriate e amare legnose.
Il packaging ripropone le microfantasie tipiche delle cravatte Marinella.
E. Marinella - Chiaja EDT
Note di testa: Neroli, Bergamotto.
Note di cuore: Iris, Polvere di Mandorla, Geranio.
Note di fondo: Fava Tonka, Muschio, Legno di Cedro, Legno Dolce di Pino.
Il packaging può differire dalla foto mostrata. Il contenuto del prodottò è il medesimo".
Se la cercaste, non trovereste la parola "Chiaja" nel dizionario: fa parte del dialetto napoletano e significa "spiaggia". Chiaia infatti è il nome di uno dei quartieri della zona costiera di Napoli.
L'aroma inizia con una bianca freschezza caratterizzata da note di cedro italiano di alta profumeria (olio di bergamotto e neroli), che sono scolorite e verniciate del colore della polvere da Iris e della polvere di mandorle.
Gli accordi più forti - mandorle e muschio - danno un senso a tutta la composizione.